Il Carnevale della Chimica
-
categorie
2D IGEA (2)
acidi e basi (8)
anidridi (5)
configurazioni elettroniche (6)
ebook (1)
energia nucleare: no grazie! (6)
idrossidi (4)
idruri (1)
laboratorio (9)
legami chimici (9)
legami intermolecolari (2)
legami intramolecolari (4)
leggi ponderali (4)
modelli atomici (5)
niente di nuovo (4)
nomenclatura tradizionale (20)
nucleo atomico (7)
ossiacidi (4)
ossidi (5)
proprieta periodiche (4)
questioni tecniche (10)
reazioni (30)
red-ox (12)
sali (10)
separazioni (1)
soluzioni (6)
sostanze (3)
stechiometria (7)
stechiometria soluzioni (8)
struttura atomica (8)
tavola periodica (11)
trasformazioni della materia (3)
uscita didattica (2)
vacanze (6)
WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.
-
post recenti
commenti recenti
archivio
contatti
Meta
Category Archives: stechiometria soluzioni
Stechiometria delle soluzioni
Qui troverete gli esercizi svolti in classe (anche qualcuno in più). L’ordine cronologico è dal più recente al più vecchio.
Preparazione delle soluzioni in laboratorio
Oggi in laboratorio abbiamo predisposto le soluzioni per le eperienze future. Ciascun gruppo ha risolto i due problemi assegnati, ha predisposto la scheda di lavoro e ha preparato le due soluzioni. (In neretto i nomi di chi ha inviato la … Continue reading
Problemi sulle soluzioni II
Problemi svolti in classe: Determina la concentrazione %(V/V) di 200 ml di una soluzione idroalcolica che contiene 12 ml di alcool etilico. Indica il procedimento di laboratorio per preparare 50 ml di una soluzione 1.2M di solfato rameico. Si prelevano … Continue reading
Problemi sulle soluzioni
I problemi svolti in classe: Determina la molarità di 150 ml di una soluzione che contiene 3.5 g di solfato rameico. Quante moli di acido solforico sono contenute in 80 g di una soluzione al 25% (m/m)? Quanto carbonato di … Continue reading